
MERAVIGLIE D'ITALIA
BRESCIA : LA LEONESSA RUGGISCE ANCORA
DOMENICA 10 APRILE 2022

Brescia, chiamata anche la Leonessa d’Italia, una città poliedrica, un percorso storico di oltre 2000 anni.
Alcuni monumenti sono inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità per le numerose testimonianze
storiche presenti risalenti all’epoca romana e al periodo medioevale. Il Complesso di Santa Giulia
raccoglie reperti dell’antichità con bronzi di grande pregio. L’area archeologica annessa rappresenta la
più importante sezione romana presente nel Nord Italia con il Tempio Capitolino, il Foro Romano,
l’antico Teatro e due importanti Domus, le Domus dell’Ortaglia, espressioni autentiche del grande
passato di questa importante città Lombarda. Degna di nota la celebre Statua della Vittoria Alata
simbolo della Città, recentemente restaurata e riconsegnata ai Bresciani. Brescia è tutto un
susseguirsi di Piazze, di Vie acciottolate, di tipiche Osterie e Pasticcerie, come non ricordare la più famosa,
quella del celebre Pasticcere Igino Massari? Passeggeremo nel centro storico, ammireremo la famosa
Loggia, il Duomo Vecchio, il Broletto. Brescia non mancherà di stupirci, elegante, orgogliosa e con tanto
da offrire, spesso sottovalutata ma desiderosa di mostrare tutto il suo patrimonio storico, artistico e
culturale, nulla da invidiare a tante altre città che rappresentano le “Meraviglie” della nostra Italia!
Quota di partecipazione:
€ 62
Clicca sul PDF per visualizzare il programma