

Giappone: il sussurro del Sol Levante
Dal 7 al 20 marzo 2026 – 14 giorni / 11 notti
Dalle luci di Tokyo ai silenzi dei templi di Kyoto, dalle Alpi giapponesi ai villaggi patrimonio UNESCO, fino ai luoghi simbolo della memoria e della spiritualità. Un itinerario che intreccia storia, natura e modernità, in un equilibrio perfettamente giapponese.

🌸 Ecco perché non te lo puoi perdere
Non solo grandi città, ma anche villaggi e paesaggi autentici, come le case in legno di Takayama, le dimore gassho-zukuri di Shirakawa-go o i giardini armoniosi di Kanazawa
Guide in italiano sempre al fianco del gruppo e assistenza per tutto il viaggio
Comodità di spostamenti con Shinkansen (celebre treno proiettile giapponese) e pullman privato
Servizi già inclusi (trasferimenti da/per aeroporti in Italia e in Giappone, voli di linea, hotels 4* con pernottamento e prima colazione, assicurazioni, radioguide, pocket Wi-Fi) e pacchetto opzionale 3 pranzi + 3 cene
Esperienze memorabili:
-
passeggiata nei quartieri tradizionali di Tokyo
-
escursione a Kamakura con il Grande Buddha
-
cena tipica giapponese a Takayama
-
visita al villaggio UNESCO di Shirakawa-go
-
i giardini più iconici del Giappone
-
la foresta di bambù di Arashiyama
-
incontro con i cervi sacri a Nara
-
il Parco della Pace di Hiroshima e il torii galleggiante di Miyajima
-
il Castello dell’Airone Bianco a Himeji
-
l’atmosfera vibrante di Osaka tra insegne e mercati
🎌 Cosa puoi aspettarti da questo tour
Questo viaggio è pensato per chi desidera vivere il Giappone in tutte le sue sfumature: la modernità travolgente delle grandi città, il silenzio sospeso dei templi zen, i villaggi rurali che sembrano usciti da un’altra epoca, la delicatezza dei giardini e la vitalità contagiosa delle metropoli.
È un itinerario completo e vario, che alterna momenti di riflessione a esperienze vivaci, sempre con la comodità di spostamenti organizzati e l’accompagnamento di guide in italiano.
🗺️ L’itinerario in breve
7–8 marzo – Partenza dall’Italia e arrivo a Tokyo
9–10 marzo – Tokyo tra templi, quartieri tradizionali e vita moderna
11 marzo – Escursione a Kamakura con il Grande Buddha
12 marzo – Takayama e il suo fascino Edo
13 marzo – Shirakawa-go (UNESCO) e Kanazawa
14–16 marzo – Kyoto, con escursione a Nara e al Fushimi Inari
17 marzo – Hiroshima e l’isola sacra di Miyajima
18 marzo – Castello di Himeji e arrivo a Osaka
19–20 marzo – Osaka e rientro in Italia
Totale: 14 giorni / 11 notti di scoperte e atmosfere uniche
✨ Una curiosità sul Giappone
Sapevi che in Giappone il rispetto per la natura è talmente radicato da influenzare la vita quotidiana? Non si tratta solo dei ciliegi in fiore, ma di un vero e proprio concetto culturale chiamato mono no aware: la consapevolezza della bellezza effimera delle cose. È per questo che un petalo che cade, il fruscio del bambù o un cervo che si avvicina in un parco possono diventare momenti da custodire come preziosi ricordi.



